Blog thumbnail

Come vuoi sentirti quando parli in pubblico?

Come vuoi sentirti quando parli in pubblico?

Blog thumbnail
Cari lettori, eccoci al consueto appuntamento settimanale, che mi riempie sempre di gioia. Poter condividere con Voi dei concetti, delle storie o più semplicemente dei pensieri mi rende pieno di motivazione. Dico ciò perché lo spirito con cui scrivo è quello di portare dell’utilità e del beneficio qualsiasi cosa facciate nella vostra vita. Oggi mi sento particolarmente ispirato, nel parlarvi di un tema che sta a cuore alle persone che pongono a loro stesse dei freni quando si trovano, o sanno di doversi trovare, a parlare davanti ad altri…pronti lì, ad ascoltarli. Ebbene si, parlare in pubblico è statisticamente provato, provoca emozioni e stati d’animo contrastanti nelle persone. Dovrei saperlo, ma in realtà non mi spiego bene come mai tantissime persone, in gamba, dinamiche e propositive, molto spesso finiscono per arrivare a uno stato di black out al pensiero di dover parlare di fronte ad altre persone. Dipende sicuramente dal nostro Cervello (colui che tutto comanda). Ricordo lo scorso anno partecipai a un corso sulla comunicazione carismatica, in aula circa 45 persone. Faceva caldo in quel periodo, il corso durava 4 giorni e capì subito che si prospettava molto interessante, anche perché i trainer presenti sono due massimi esponenti di comunicazione carismatica e modulazione della voce….come poteva essere diversamente, pensai! Che ci vogliate credere o no, parlare in pubblico prima di quei giorni creava disturbi anche a me. Sapete quella sensazione di bocca secca, mancanza di salivazione, sensazione d’ansia. Insomma l’idea mi faceva ritrarre come quando testa e collo della tartaruga finiscono nel guscio (di solito per difesa o paura). Per voi che di public Speaking vivete, o dovete viverci nel vostro lavoro e nella vostra vita, ci sono tante piccole tecniche che possono essere messe in pratica, partendo sempre da come sentite il vostro corpo. In quei giorni, ho capito che tra voi e il vostro corpo ci va una profonda connessione. Connessione fatta di concentrazione e ascolto verso ciò che il vostro corpo cerca di comunicarvi, e ciò che voi volete comunicare a lui. Interessante vero? Le ore antecedenti il mio discorso di 5 minuti davanti ai partecipanti, non vi nascondo, furono fastidiose, continuavo a cambiare argomento, lo provavo immaginandomi davanti agli altri e chissà perché trovavo sempre un qualcosa che non andava…. Quando finalmente toccò a me dissi “Senti, ti hanno detto cosa fare, ti hanno detto come porti….Via d’uscita non ne hai, vai li, tira fuori le palle e parla, l’argomento ce l’hai e lo conosci”. Qualche minuto prima, seduto sulla mia sedia, mi misi con la schiena dritta, chiusi gli occhi e provai ad isolarmi. A un certo punto, con mia sorpresa, quasi non sentivo più il discorso della persona che stava parlando prima di me. Cominciai d’improvviso a sentire i battiti del cuore, la respirazione improvvisamente calò il suo ritmo, il corpo e le braccia si rilassarono….incredibile! Stavo ascoltando il mio Corpo!… E funzionava. Momento Chiave…Tocca a me. Visibilmente più rilassato di qualche minuto prima, ma con l’ansia che ricominciava a salire lungo il sentiero che portava dalla mia sedia al proiettore, feci altre due cose. Mi misi al centro del pubblico, davanti a loro facce alte pronte ad ascoltare il mio racconto. Immaginai prima di cominciare che due linee in modo perpendicolare mi attraversavano il corpo fissando il baricentro 3 dita sotto l’ombelico. Piedi ancorati al terreno e gambe leggermente larghe, busto dritto, respiro profondo (la trainer mi diede anche due spinte per capire quanto ancorato fossi al pavimento). Ero centrato!….La mente aveva allontanato qualsiasi pensiero. Aver chiuso per qualche minuto gli occhi prima della presentazione, aver sciolto le mascelle massaggiandole con le dita e altre due tecniche (che potrai chiedermi), mi avevano messo in una posizione di sicurezza e chiarezza. Da li iniziai il mio public speaking. Con mia grande sorpresa parlai senza interruzioni, seguendo ciò che mi era stato insegnato. La vera tecnica da usare però, in realtà non è una tecnica bensì riguarda voi stessi. Ogni volta che dovete parlare in pubblico siate AUTENTICI. Il pubblico noterà se state inventando, se ciò che raccontante non è vero e soprattutto se in quello che dite ci credete o no. Questo vi aiuta ad avere maggiore confidenza e sicurezza. L’autenticità vi permette di trasmettere genuinità, energia e soprattutto Carisma (elemento fondamentale del parlare in pubblico). Se vuoi parlarne insieme, posso darti alcuni input interessanti che ti saranno utili per migliorare la tua presentazione e renderti più sicuro. Felice di avervi scritto ancora vi abbraccio! Gianluca
Lascia qui il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cresci tu, crescono le persone che lavorano con te, cresce l’azienda.

Lavoro al tuo fianco per far esprimere il potenziale delle persone valorizzando le differenze in modo flessibile.

Collaborazioni

© 2022 GianlucaStaglianò è un marchio GLM SECURITY | P.IVA 08617790962 | Numero REA: MI – 2037837 | Responsabile protezione dati: Gianluca Staglianò | Impostazioni Cookie
Hit Enter to search or Esc key to close