
La differenza tra immaginazione e realtà
La differenza tra immaginazione e realtà

La differenza tra immaginazione e realtà. Voi come la definireste?
E’ il periodo dove tanti di noi fanno bilanci. Ci si chiede se abbiamo fatto le cose giuste, dove abbiamo sbagliato! Ma soprattutto ci si ferma a pensare se ciò che ci eravamo immaginati a inizio anno, si è realizzato.
La vita ci ha dato la facoltà di immaginare e far si che quando lo vogliamo, possiamo chiuderci in un mondo magico. Un mondo fatto di relazioni che non abbiamo ma che nel nostro inconscio desideriamo. Un mondo di successi non ancora ottenuti. In qualche modo proviamo a ingannare la nostra mente.
“Perché allora fantasticare positivamente sul futuro non ci aiuta a smettere di fumare, a raggiungere la forma fisica migliore, ad accrescere le nostre relazioni”? – Così scrive Gabriele Oettingen nel suo libro “Io non penso positivo“.
Di vero in questa frase c’è tutto. Infatti quando fantastichiamo positivamente su qualcosa, nel nostro corpo cresce la motivazione. Questo perché il nostro corpo si rilassa, ma allo stesso tempo conduce noi stessi più lontani dall’agire, riducendo in noi l’energia necessaria.
Come si è intuito dai miei articoli, i temi toccano sempre l’ambito professionale. Ciò però, viene fatto stando sempre attenti a risvolti personali e privati. Infatti, almeno dal mio punto di vista, di quanto descritto potete farne buon uso in entrambi gli ambiti.